L’immagine in locandina è parte del lavoro di ricerca SILUETAS 1973-1980 dell’artista cubana Ana Mendieta
Ecofemminismo e il mondo
°°Venerdì 9 maggio – Spazio Polaresco, Bergamo°°
Un incontro per esplorare il legame profondo tra le donne e la natura in America Latina, con il contributo di voci straordinarie. La conferenza vedrà la partecipazione della scrittrice italiana Valentina Barile, autrice di “Restiamo vivi: piccolo dizionario di resistenza” e della poetessa salvadoregna Rocío Bolaños. L’incontro sarà condotto da Maira Rey di Legambiente Bergamo, difensora per i diritti umani in Colombia.
°°Domenica 11 maggio – Spazio Polaresco , Bergamo°°
Domenica mattina è organizzato il workshop “Corpo e Territorio”, dedicato alla realizzazione di una mappatura corporea in relazione agli impatti che i problemi territoriali hanno sul benessere fisico, mentale ed emotivo delle persone.
Non perdere l’opportunità di essere parte di una riflessione importante sul rapporto tra donne, natura e giustizia sociale.
ECOFEMMINISMO: Dopo l’incontro con PAT CARRA, FRANCESCA MAFFIOLI, JAMIE HERD e PIERA BOSOTTI alcuni materiali e link utili.
Sabato 20 febbraio si è tenuto on line su Zoom e in diretta Facebook l’ultimo incontro di “Ecofemminismo e il mondo” dal titolo ECOFEMMINISMO IN PAGINA, NEL WEB E NELLE ASSOCIAZIONIL’incontro con Pat Carra, Francesca Maffioli, Jamie Herd e Piera Bosotti è stato introdotto da Luisa Carminati, ideatrice del percorso Ecofemminismo e il Mondo e … Leggi tutto
ECOFEMMINISMO: Dopo l’incontro con FRANCA MARCOMIN alcuni materiali e link utili
Sabato 06 febbraio si è tenuto on line su Zoom e in diretta Facebook il terzo incontro di “Ecofemminismo e il mondo” dal titolo BUONE PRATICHE E ESPERIENZE ISTITUZIONALI MATURATE IN ITALIA DAGLI ANNI 80L’incontro con Franca Marcomin, femminista, ostetrica, co-curatrice del libro “L’ecofemminismo in Italia” è stato introdotto da Luisa Carminati, ideatrice del percorso … Leggi tutto
ECOFEMMINISMO: Intervista a Luisa Carminati a cura di Chiara Donizelli per Eppen – Eco di Bergamo
Riportiamo l’intervista a Luisa Carminati ideatrice del percorso ECOFEMMINISMO E IL MONDO a cura di Chiara Donizelli pubblicata qualche settimana fa su Eppen – Eco di Bergamo. Impossibile dare un’unica, statica, definizione di eco-femminismo – sebbene alla base ci sia la relazione tra l’oppressione nei confronti delle donne e il dominio umano sulla natura – … Leggi tutto
ECOFEMMINISMO: Dopo l’incontro con Monica Lanfranco alcuni materiali e link utili
Sabato 23 Gennaio si è tenuto on line su Zoom e in diretta Facebook il secondo incontro di “Ecofemminismo e il mondo” dal titolo ECOLOGIA DELLE RELAZIONI: LA GUERRA CONTRO LE DONNE E’ GUERRA CONTRO IL PIANETA condotto da Monica Lanfranco, giornalista e formatrice su differenza di genere e conflitto. Dal 1994 dirige il trimestrale … Leggi tutto
Ecofemminismo e coronavirus
Sabato 19 febbraio, presso la sede dell’associazione “Donne per Bergamo” era iniziato il percorso “L’Ecofemminismo e il mondo”, il primo di quattro incontri organizzati da Legambiente Bergamo in collaborazione con “Donne per Bergamo, Politeia – Laboratorio Donne e Politica, La città delle mille”. In questo incontro, la relatrice – Laura Cima, storica eco femminista, politica … Leggi tutto