SVA – Servizio di Vigilanza Ambientale

Cosa sono le Guardie Zoofile di Legambiente Bergamo

Le Guardie Zoofile sono un nucleo di volontari di Legambiente Bergamo attivo nella tutela degli animali d’affezione e nella prevenzione di maltrattamenti, in base alla Legge 189/2004. Le Guardie Zoofile operano con decreto prefettizio, qualificate come agenti di Polizia Giudiziaria e pubblici ufficiali.

      

Attività principali
Contrasto al maltrattamento animale
Interventi su segnalazioni di abbandono, malnutrizione, violenze o condizioni di vita inadeguate.

Collaborazione con le forze dell’ordine
Coordinamento con polizia locale e autorità giudiziarie per azioni legali.

Educazione e prevenzione
Dialogo con i detentori per sensibilizzare sul rispetto delle normative.

Come operano le Guardie Zoofile

Segnalazioni
Raccolta e verifica di report via email o contatti diretti.

Sopralluoghi
Visite informali e ufficiali con redazione di verbali giuridicamente validi.

Gestione post-intervento
Comunicazioni alla Procura, monitoraggio dei casi e supporto agli animali sequestrati.

Formazione e requisiti
Corso di formazione
Approfondimento su:
– Normativa nazionale e regionale (es. Legge 189/2004, CITES)Procedura penale e polizia giudiziaria
– Tecniche di sopralluogo e raccolta prove.

Esame e giuramento
Superamento di una prova d’esame davanti a una commissione tecnica, seguito da decreto prefettizio e giuramento.

Come collaborare
Segnalazioni urgenti: inviare dettagli (foto, testimonianze, ubicazione) all’indirizzo email dedicato.

SVA – Servizio di Vigilanza Ambientale
Guardie Zoofile
via Ghislanzoni 37, 24122 Bergamo
📞 342 959 1233 | 📧 guardiezoofile@legambientebergamo.it

WhatsApp chat