Domenica 28 Maggio – Giornata mondiale delle api
Domenica 28 maggio alle ore 15:00 ci troveremo a Castel Cerreto – Bosco del Castagno per installare 3 bee hotel per le nostre amiche per la campagna #savethequeen.
Pensare globale, agire locale… anche in bergamasca
Domenica 28 maggio alle ore 15:00 ci troveremo a Castel Cerreto – Bosco del Castagno per installare 3 bee hotel per le nostre amiche per la campagna #savethequeen.
A 40 anni dalla legge regionale, incompleto il quadro regionale lombardo delle aree protette Lettera aperta di Legambiente Lombardia all’assessore regionale: “Tutelare il territorio per conservare gli ecosistemi e favorire la biodiversità ampliando le aree protette della nostra Regione. Parchi e riserve indispensabili per contrastare la crisi climatica” Milano, 22 Maggio 2023 – Legambiente Lombardia … Leggi tutto
Legambiente insieme ad altre associazioni e comitati: proposte per un progetto ideale!
Si prevede l’impiego di 750 esemplari tra arborei ed arbustivi autoctoni, coerenti con le condizioni pedo-climatiche dell’area di intervento e con il carteggio floristico della vegetazione potenziale. Che detto in termini più semplici vuol dire che vuol dire che insieme a Comune di Bergamo grazie alla collaborazione con AzzeroCO2 e con Arca Fondi SGR, siamo … Leggi tutto
Martedì 14/3 alle ore 21.00 siete invitati/e al Cinema Conca Verde per la visione di AMATE SPONDE di Egidio Eronico Un viaggio fotografico fatto di meraviglie, in un racconto di luoghi e volti dell’ItaliaIntroduce la serata Elena Ferrario Presidente di Legambiente Bergamo Come in una lunga suite, il racconto cinematografico di un Paese, l’Italia, nella sua … Leggi tutto
Come risparmiare 140 milioni di euro ed evitare di devastare il territorio Ottobre 2017: con nostra soddisfazione Regione Lombardia metteva a disposizione parte delle risorse necessarie a risolvere il nodo di Verdello. Finalmente grazie al lavoro dell’allora presidente della Provincia Matteo Rossi, del delegato alle infrastrutture Pasquale Gandolfi, del lavoro di supporto fatto … Leggi tutto
“Contro il riscaldamento globale non esiste una tecnologia più efficente ed economica degli alberi, ne servono 1000 miliardi entro il 2030” Stefano Mancuso, direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale. Abbiamo appreso dalla stampa che, in questi giorni, sulla Francesca tra Cologno e Ghisalba sono stati tagliati alcuni esemplari di Celtis Australis – Bagolaro … Leggi tutto