Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici

EVENTO LIVE – 22 LUGLIO 2020 ORE 10:00

Relazione annuale di ISPRA su Consumo di Suolo in Italia.

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici

ISPRA presenta i nuovi dati sul consumo di suolo in Italia e l’edizione 2020 del Rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Il Rapporto, insieme all’aggiornamento della cartografia e delle banche dati, saranno diffusi il 22 luglio per fornire il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del territorio, dello stato di degrado e dell’impatto del consumo di suolo sul paesaggio e sui servizi ecosistemici.

Share

Torna la SettimanaVerde a Fiumenero!

Dal 2 al 8 Agosto 2020 tornano le settimane natura di Legambiente Bergamo ad Fiumenero per bambine e bambini dai 12 ai 15 anni che vogliano trascorrere una settimana sana, allegra e creativa, immersi nella natura soggiornando in un borgo incantevole. Una settimana in cui scoprire la propria libertà, vivendo con dei nuovi amici un’avventura … Leggi tutto

SERRE FISSE E MOBILI: ASPETTI NORMATIVI

EVENTO ONLINE – 9 LUGLIO 2020 ORE 10

Importante appuntamento per intervenire su un quadro normativo fortemente distorsivo dell’equilibrio paesaggistico e ambientale. Le coltivazioni in Serre sono una pratica di tenore più industriale che agricolo.
Il quadro normativo premia solamente gli imprenditori di questo particolare settore senza alcun vantaggio per le comunità che ricevono sul proprio territorio queste spropositate estensioni di plastica.

Scarica qui il modulo di iscrizione

Share

In elicottero sulle Orobie

c.a. Gentile signora Romina Riccardi, Sindaca di Valbondione e p.c. Ivan Caccia Presidente del parco Regionale delle Orobie Bergamasche   Gentile signora Sindaca, Stiamo seguendo sulla stampa le notizie relative all’iniziativa promossa dall’Associazione Turistica di Valbondione: voli in elicottero a tre rifugi che sono siti nel territorio del vostro comune. Non neghiamo che la notizia … Leggi tutto

E l’edilizia fa 40!

Nello scorso mese ci siamo dedicati, insieme agli amici della LIPU e a quelli di Italia Nostra a redigere le osservazioni al nuovo regolamento edilizio del Comune di Bergamo. 39 osservazioni + 1 nota di raccomandazioni che possono contribuire a migliorare il regolamento edilizio dopo che il Consiglio Comunale aveva provveduto ad integrarci il regolamento … Leggi tutto

20 giugno 2020 “Mercato Agricolo E Non Solo” di Bergamo a Monterosso

Il “Mercato agricolo e non solo” torna a Bergamo! a Monterosso in piazza Pacati ogni terzo sabato del mese dalle 9,00 alle 14,00 con i produttori delle aziende agricole del territorio   I Volontari e i Produttori saranno lieti di rivedervi in questa nuova edizione, dove troverete: – Cà del Stongia  345 6022152 con formaggi bovini e caprini – … Leggi tutto

Legambiente Bergamo, Italia Nostra Bergamo e Associazione Città Alta e Colli sul Parcheggio dell’Ex Faunistico

Alla cortese attenzione di Giorgio Gori – Sindaco di Bergamo, Stefano Zenoni – Assessore ambiente e mobilità, Marzia Marchesi – Assessora al verde pubblico, edilizia residenziale pubblica, affari generali, educazione alla cittadinanza, pace, legalità e trasparenza, pari opportunità; Marco Brambilla – Assessore lavori pubblici e reti, servizi tecnologici, manutenzioni; Andrea Valesini – Assessore alla riqualificazione … Leggi tutto

IPB – Autostrada Bergamo – Treviglio: se anche Imeri si domanda se ne valga la pena…

Gentil Juri Imeri, sindaco di Treviglio, Abbiamo avuto modo di leggere le dichiarazioni da lei rilasciate alla notizia della richiesta di 130 milioni da parte della Società Autostrade Bergamasche per realizzare la IPB – Autostrada Bergamo Treviglio (PrimaTreviglio) e con questa vogliamo segnalarle che concordiamo con quanto riportato dal giornale. “E’ assurdo sostenere che l’autostrada … Leggi tutto

WhatsApp chat