Cercasi volontari “salva rospi” su l’Eco di Bergamo
La notte dei bufo bufo si avvicina Si cercano volontari “salva rospi”
Pensare globale, agire locale… anche in bergamasca
La notte dei bufo bufo si avvicina Si cercano volontari “salva rospi”
Giovedì 14 e Sabato 23 febbraio 2019
ALLA SCOPERTA DEL BREMBO
Una serata e una passeggiata per conoscere e imparare a riconoscere gli elementi naturali lungo il fiume di Dalmine, insieme a Luciano Gelfi (Presidente Circolo Legambiente CERCA BREMBO di Filago)
L’autostrada Bergamo-Treviglio è una delle spade di Damocle che incombe sul territorio bergamasco. Nata con la funzione di raccordare Pedemontana e Brebemi è uno delle tante opere camaleontescamente inutili che, lungi dal migliorare la viabilità del territorio, stimola gli appetiti di alcuni.
Torniamo a parlarne, a Dalmine il 30 gennaio 2019 alle 20.45, per cercare di raccontare cosa vorremmo, cosa pensiamo sarebbe veramente utile, dove vorremmo arrivare per permettere una mobilità moderna, efficiente, di qualità.
Due incontri su presente e futuro della bici in Italia. Venerdì 18 gennaio, ore 18:00 L’A BI CI 2018 – 2° rapporto Legambici sull’economia della bici in Italia Intervengono: Federico Del Prete, referente di Legambici Stefano Zenoni, Assessore alla Mobilità di Bergamo Nicola Cremaschi, Presidente Legambiente Bergamo Sabato 19 gennaio, ore 18:00 DALLA PARTE DI … Leggi tutto
Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati Piero Calamandrei Tre giorni in montagna, guidati dall’appassionata narrazione di Mario Pelliccioli, sulle “tracce partigiane”: a cercare nei segni di memoria rimasti (rifugi, ricoveri, … Leggi tutto
5 Gennaio 2019 ore 14.30 davanti a Palafrizzoni.
A piedi o in bici per dire “ne abbiamo pieni i polmoni” e per chiedere a Regione Lombardia misure più efficaci contro l’inquinamento dell’aria e per ribadire a Regione Lombardia, al Comune di Bergamo e alla Provincia che vogliamo una mobilità di qualità, rispettosa dell’ambiente e della salute dei cittadini, efficiente e veramente intermodale.
Aveva seppellito viva la sua cagnolina Zanica, otto mesi al padrone di Siria
Tetto ai voli, la contraddizione: ”Lo chiede chi lo bocciava, chi lo propose nicchia” – Bergamo News