Produttori a domicilio a Bergamo e provincia

Vista la situazione emergenziale la rete di Cittadinanza Sostenibile ha raccolto in queste pagine un elenco, in continuo aggiornamento, delle realtà a lei connesse, che si sono organizzate per la consegna a domicilio, piccoli produttori locali, mercati e realtà di economia solidale bergamasca, disponibili alle consegne a domicilio.

Vista la situazione emergenziale la rete di Cittadinanza Sostenibile ha raccolto in queste pagine un elenco, in continuo aggiornamento, delle realtà a lei connesse, che si sono organizzate per la consegna a domicilio, piccoli produttori locali, mercati e realtà di economia solidale bergamasca, disponibili alle consegne a domicilio.

Alcuni suggerimenti:
- i produttori sono divisi per sede di provenienza, ma ciascuno ha diverse aree di consegna: verificare caso per caso.
- Preferire i produttori/rivenditori più vicini
- fare ordini intelligenti: pianificare gli acquisti, sommare gli ordini con vicini di casa o parenti, evitare sprechi
- eventuali segnalazioni a mc@cittadinanzasostenibile.it

Share

#NienteComePrima: L’EDUCAZIONE,

#NienteComePrima: L’#EDUCAZIONE, con VANESSA PALLUCCHI, presidente di Legambiente Scuola e Formazione e vice presidente nazionale di Legambiente Il mondo dell’educazione sta affrontando la crisi pandemica con uno sforzo di adattamento e innovazione senza precedenti che coinvolge milioni di persone tra ragazzi, famiglie, docenti e amministrazione scolastica, per continuare la missione educativa e non perdere anno … Leggi tutto

Per un nuovo modello di sviluppo

Lettera all’Eco di Bergamo pubblicata in data 07/04/2020 Egregio direttore, trovo molto interessante il lavoro che il suo giornale per aprire un dibattito sul futuro dell’economia bergamasca una volta che saremo usciti dall’emergenza che stiamo vivendo tutti quanti. E’ importante approfittare di questo momento in cui tutti noi siamo forzatamente fermi per provare a riflettere … Leggi tutto

#NienteComePrima: IL FUTURO, con Sebastiano Venneri

#NienteComePrima: IL FUTURO, con Sebastiano Venneri, segreteria nazionale di Legambiente Onlus Dove sta andando l’umanità? Secondo alcuni l’intelligenza è comprendere l’effetto delle azioni presenti sui prossimi 10-20 anni. E’ quello che stanno facendo alcuni “storici del futuro”. Tra i più importanti il francese Jacques Attali e l’israeliano Yuval Noah Harari. Le loro proiezioni resistono alla … Leggi tutto

#NienteComePrima: L’EUROPA

#NienteComePrima: L’EUROPA, con MAURO ALBRIZIO, ufficio Bruxelles di Legambiente.
La crisi Covid-19 ha messo a nudo il ruolo dell’Unione Europea e le distanze tra i partner? Come cambierà l’Unione dopo la crisi? Cosa deve accadere affinché non cada vittima dei sovranismi? Questi e altri i temi del confronto.

Share

#NienteComePrima: LA FEDE

#NienteComePrima: LA FEDE, con don Gaetano Saracino, teologo SIMI.
Qual è la visione della Chiesa di Papa Francesco sulle trasformazioni che stiamo vivendo? Come cambiano il rapporto tra Chiesa e società e il ruolo dei credenti? Questi e altri temi nel confronto con un sacerdote attento osservatore delle dinamiche sociali.

Share

#NienteComePrima. Come cambiamo con la pandemia: L’ECONOMIA

#NienteComePrima. Come cambiamo con la pandemia: L’ECONOMIA, con Fabio Renzi, Segretario generale Symbola.
Come cambierà il sistema produttivo italiano, come sta affrontando la crisi e quali strategie occorre mettere in campo per sostenere il sistema Italia?
Presentano Francesco Loiacono direttore de La Nuova Ecologia e Franco Salcuni, Direttore della #GreenCave di #FestambienteSud.
Niente Come Prima è promosso da Legambiente Scuola Formazione, @La Nuova Ecologia e #GreenCave di Legambiente FestambienteSud.

Share

#NienteComePrima. Come cambiamo con la pandemia: LA SOCIETA’

Prima video conversazione con Vittorio Cogliati Dezza, della segreteria nazionale di Legambiente.
Presentano Francesco Loiacono direttore de La Nuova Ecologia e Franco Salcuni, Direttore della #GreenCave di #FestambienteSud.

Niente Come Prima è promosso da Legambiente Scuola Formazione, La Nuova Ecologia e Green Cave di Legambiente FestambienteSud.

Share

Corso formazione di Legambiente Veneto

04/04/2020 dalle 10:00 alle 13:00

Legambiente Veneto ha organizzato un momento che vedrà la presenza anche di Giorgio Zampetti, su situazione PFAS e inquinanti emergenti nelle acque.
Per chi fosse interessato, il link:

Modulo di iscrizione

Compila il modulo con i tuoi dati per partecipare alla formazione interna di Legambiente Veneto

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdrxYhbX6DBvq5ecQbsd7pKCpl00fPyguULzIpz7UMwXuC7Uw/viewform

Share
WhatsApp chat